Le Lasagne di Mamma Enza – Ricetta Tradizionale
Le Lasagne di Mamma Enza - Ricetta Tradizionale
Le Lasagne di Mamma Enza – Ricetta Tradizionale
Le Lasagne di Mamma Enza é una ricetta tradizionale facile da preparare e molto gustosa. Mamma Enza, la regina della sua casa che ha trasformato il suo “dovere” di brava cuoca in passione per la cucina, ci svela i segreti per preparare un primo piatto da leccarsi i baffi: le lasagne. Quali sono i principali segreti per preparare questo piatto? Sono diversi: il rispetto della tradizione, la semplicità, la genuinità degli ingredienti acquistati nelle piccole botteghe artigianali presenti nel territorio. La mozzarella, per esempio, dovrà essere fresca di prima mattinata. La carne macinata è selezionata nel pezzo più pregiato utile per trasformarle in morbidissime polpettine, le scaglie di grana appena grattugiate, il prosciutto cotto acquistato dal salumiere di fiducia… E la passata di pomodori, fatta cuocere per ore a fuoco a lento costituiscono le fondamenta per la riuscita di un piatto nazional popolare come le lasagne. Le lasagne pur essendo un piatto di origine nazional popolare, Mamma Enza riserva a questo piatto un’attenzione speciale, Il piatto della festa.
Un semplice piatto di pasta? Un lusso!
Mamma Enza Nasce a Pisticci (MT) ha vissuto la sua infanzia, nell’immediato dopo guerra, nelle campagne Pisticcesi a ridosso del fiume Cavone, tra calanchi d’argilla e campi coltivati a grano. Famiglia di umili agricoltori, il cui obbiettivo era lavorare la terra e allevare animali da latte. Padre e madre impegnati nei campi, l’infanzia passa subito e si diventa subito “adulti” a sufficienza per dare il proprio contributo in famiglia con una spiccata predilezione per la cucina.
La creatività e l’abbondanza in cucina.
Arrivarono gli anni del made in Italy, le botteghe fioriscono in ogni punto del paesello e il rapporto di fiducia tra bottegaio e cliente è la chiave per un piatto di successo. Tutto andava alla grande e Mamma Enza era diventata mamma, aveva una famiglia tutta sua. Sfamare 4 figli e un marito si sa non è cosa da poco. Da qui nasce il mito di Mamma Enza, dando fondo a tutta la sua creatività per creare squisite pietanze il cui inebriante profumo arrivava fino alla bottega del marito poco distante da casa.


Ingredienti per 4 persone
-
500gr di Lasagne all’uovo
-
750 gr di Mozzarelle ( preferibilmente fresche di giornata)
-
250 gr di Prosciutto cotto
-
500 gr di macinato ( per fare le polpettine)
-
Salsa di pomodoro Q.B.
-
Piccantino di Mamma Enza
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.